Chi è il tuo nemico nel mondo immobiliare?

Lo so questa immagine fa sorridere anche te, ed è divertente; ma voglio farti riflettere….

Senza girarci intorno, uno degli ostacoli più grossi che puoi trovare negli investimenti immobiliari, in quanto donna, è che nessuno ti prende sul serio.

Nel mondo immobiliare (specialmente se ti occupi di flipping), in quanto donna, nessuno ti prende sul serio

  • le imprese vogliono parlare con un uomo e si rivolgono solo all’uomo, anche se sei tu ad averle contattate
  • gli operai ti fischiano/fanno commenti tra loro sul tuo aspetto e su “cosa ti farebbero”
  • vieni squadrata dall’alto al basso quando entri  in cantiere
  • gli agenti immobiliari e i tecnici ti chiedono per chi lavori o per quale azienda
  • tutti quelli che incontri nel processo di compravendita ti chiedono se la società  è di qualcun altro
  • ti trattano come se non capissi o non ci arrivassi

Sono luoghi comuni come questi che ci rendono la strada in salita, funziona così nella vita di tutti i giorni e funziona così anche nel settore immobiliare:
essere donna è più difficile che essere un uomo.

Sto esagerando? No!
Siamo nel 2021, è impossibile? No!
E’ la cruda verità? Sì, ma…

Ma questi ostacoli si possono superare.
Si possono abbattere i luoghi comuni, ci si può “fare largo” ed avere anche grande successo.

Proprio come Margaret Hamilton, proprio come le donne dell’immobiliare di cui ti ho raccontato nelle pagine precedenti. 

E perchè nessuno ti prepara per tutto questo?

Pensa che, per anni, ho affiancato un investitore che mi ha insegnato le basi di questo lavoro: cessione del preliminare, saldo & stralcio, contrattualistica, ma anche tutti gli aspetti pratici come la gestione del cantiere, timing & budgeting della ristrutturazione, coordinamento dei professionisti…

Insomma mi ha fornito la “valigetta degli attrezzi” per far diventare il flipping immobiliare una professione remunerativa, soddisfacente e attraverso la quale realizzarmi e ottenere l’indipendenza che ho sempre desiderato.

Eppure c’era qualcosa che mi sfuggiva, quel “qualquadra non cosa” che non riesci a mettere a fuoco…

Ogni volta che mi esponevo in prima persona, ciò che aveva funzionato alla perfezione per lui, con me non produceva gli stessi risultati.

O non venivo presa proprio in considerazione, oppure veniva giudicata/valutata prima la presenza fisica che la competenza o quello che avevo da dire / chiedere.

Ho dovuto testare approcci differenti, utilizzare parametri relazionali diversi e dopo tante difficoltà ho capito che essere donna poteva addirittura rivelarsi un vantaggio.

Così ho iniziato ad adattare ciò che avevo imparato durante gli anni in affiancamento con un uomo, al mio essere donna in un mondo, quello immobiliare, prettamente maschile.

Ha funzionato? Sì, alla grande.
Può funzionare anche per te? Ne sono certa.

Ho deciso di condividere tutto questo proprio perchè ne sono convinta.
Devi sapere che ricevo tutti i giorni, sul mio profilo instagram o alla mia email (attraverso i video del mio canale Youtube), messaggi di donne che cercano di fare i primi passi in questo bellissimo settore.

Alcuni messaggi ricevuti da donne interessate al mondo del flipping immobiliare

Ti assicuro che seguendo ciò che ti sto per dire e mettendo in pratica alcuni accorgimenti, noi donne possiamo ottenere risultati straordinari con gli investimenti immobiliari. 

Non sono solo io a dirlo, seppur supportata da esperienze dirette, numeri e dati concreti che ho raccolto in questi anni sul campo. 

Ma c’è molto di più…

In sintesi

  • Se sei una donna nell’immobiliare nessuno ti prende sul serio
  • I luoghi comuni sono un grande ostacolo per ogni donna in questo settore, ma è possibile superarli e ottenere successo
  • Affiancando un mentore uomo per imparare il mestiere, ho provato poi a replicare le sue azioni ma ciò che funzionava per lui, non produceva gli stessi effetti se fatto da me
  • Ho testato approcci diversi e ha funzionato alla grande

© 2021 Francesca Mac - Tutti i diritti riservati

*This Website is not a part of Facebook or Facebook Inc. Additionally, this site is NOT endorsed by Facebook in any way.

FACEBOOK is a trademark of FACEBOOK Inc.
Questo sito non fa parte del sito Facebook o Facebook Inc. Inoltre, questo sito NON è approvato da Facebook in alcun modo.
FACEBOOK è un marchio registrato di FACEBOOK, Inc.

 

Chi è il tuo nemico nel mondo immobiliare?

Lo so questa immagine fa sorridere anche te, ed è divertente; ma voglio farti riflettere….

Senza girarci intorno, uno degli ostacoli più grossi che puoi trovare negli investimenti immobiliari, in quanto donna, è che nessuno ti prende sul serio.

Nel mondo immobiliare (specialmente se ti occupi di flipping), in quanto donna, nessuno ti prende sul serio

  • le imprese vogliono parlare con un uomo e si rivolgono solo all’uomo, anche se sei tu ad averle contattate
  • gli operai ti fischiano/fanno commenti tra loro sul tuo aspetto e su “cosa ti farebbero”
  • vieni squadrata dall’alto al basso quando entri  in cantiere
  • gli agenti immobiliari e i tecnici ti chiedono per chi lavori o per quale azienda
  • tutti quelli che incontri nel processo di compravendita ti chiedono se la società  è di qualcun altro
  • ti trattano come se non capissi o non ci arrivassi

Sono luoghi comuni come questi che ci rendono la strada in salita, funziona così nella vita di tutti i giorni e funziona così anche nel settore immobiliare:
essere donna è più difficile che essere un uomo.

Sto esagerando? No!
Siamo nel 2021, è impossibile? No!
E’ la cruda verità? Sì, ma…

Ma questi ostacoli si possono superare.
Si possono abbattere i luoghi comuni, ci si può “fare largo” ed avere anche grande successo.

Proprio come Margaret Hamilton, proprio come le donne dell’immobiliare di cui ti ho raccontato nelle pagine precedenti. 

E perchè nessuno ti prepara per tutto questo?

Pensa che, per anni, ho affiancato un investitore che mi ha insegnato le basi di questo lavoro: cessione del preliminare, saldo & stralcio, contrattualistica, ma anche tutti gli aspetti pratici come la gestione del cantiere, timing & budgeting della ristrutturazione, coordinamento dei professionisti…

Insomma mi ha fornito la “valigetta degli attrezzi” per far diventare il flipping immobiliare una professione remunerativa, soddisfacente e attraverso la quale realizzarmi e ottenere l’indipendenza che ho sempre desiderato.

Eppure c’era qualcosa che mi sfuggiva, quel “qualquadra non cosa” che non riesci a mettere a fuoco…

Ogni volta che mi esponevo in prima persona, ciò che aveva funzionato alla perfezione per lui, con me non produceva gli stessi risultati.

O non venivo presa proprio in considerazione, oppure veniva giudicata/valutata prima la presenza fisica che la competenza o quello che avevo da dire / chiedere.

Ho dovuto testare approcci differenti, utilizzare parametri relazionali diversi e dopo tante difficoltà ho capito che essere donna poteva addirittura rivelarsi un vantaggio.

Così ho iniziato ad adattare ciò che avevo imparato durante gli anni in affiancamento con un uomo, al mio essere donna in un mondo, quello immobiliare, prettamente maschile.

Ha funzionato? Sì, alla grande.
Può funzionare anche per te? Ne sono certa.

Ho deciso di condividere tutto questo proprio perchè ne sono convinta.
Devi sapere che ricevo tutti i giorni, sul mio profilo instagram o alla mia email (attraverso i video del mio canale Youtube), messaggi di donne che cercano di fare i primi passi in questo bellissimo settore.

Alcuni messaggi ricevuti da donne interessate al mondo del flipping immobiliare

Ti assicuro che seguendo ciò che ti sto per dire e mettendo in pratica alcuni accorgimenti, noi donne possiamo ottenere risultati straordinari con gli investimenti immobiliari. 

Non sono solo io a dirlo, seppur supportata da esperienze dirette, numeri e dati concreti che ho raccolto in questi anni sul campo. 

Ma c’è molto di più…

In sintesi

  • Se sei una donna nell’immobiliare nessuno ti prende sul serio
  • I luoghi comuni sono un grande ostacolo per ogni donna in questo settore, ma è possibile superarli e ottenere successo
  • Affiancando un mentore uomo per imparare il mestiere, ho provato poi a replicare le sue azioni ma ciò che funzionava per lui, non produceva gli stessi effetti se fatto da me
  • Ho testato approcci diversi e ha funzionato alla grande

© 2021 Francesca Mac – Tutti i diritti riservati

*This Website is not a part of Facebook or Facebook Inc. Additionally, this site is NOT endorsed by Facebook in any way.

FACEBOOK is a trademark of FACEBOOK Inc.
Questo sito non fa parte del sito Facebook o Facebook Inc. Inoltre, questo sito NON è approvato da Facebook in alcun modo.
FACEBOOK è un marchio registrato di FACEBOOK, Inc.