Se fai investimenti immobiliari oppure ti interessa capire come iniziare a muoverti in questo mondo, allora stai leggendo l’articolo giusto. Nelle prossime righe ho riassunto il metodo migliore, spiegato in 3 passi, per trovare immobili adatti a fare investimenti e quindi veri e propri affari. E la buona notizia è che questo metodo funziona anche se non sei un operatore esperto, non conosci il settore immobiliare e non hai mai comprato/acquistato casa. Insomma, anche se non hai mai sentito parlare di trading immobiliare, questo metodo, se applicato con rigore, ti garantisce di individuare i migliori affari immobiliari presenti sul mercato. Continua a leggere…
Step 1: Definisci il tuo territorio
Molte persone “nuove” che si avvicinano al mondo degli investimenti immobiliari per la prima volta non realizzano neppure che hanno bisogno di fare questo passo prima di poter iniziare a cercare appartamenti da acquistare. Ed ecco spiegato il motivo per cui molti finiscono per fallire. O meglio, praticamente non iniziano neanche perché dopo qualche tempo mollano l’ambizione di diventare investitori immobiliari a causa della frustrazione che provano per la mancanza di risultati.
Falliscono e quindi abbandonano perché stanno semplicemente mancando il passo cruciale.
La prima cosa che hai bisogno di fare è definire e analizzare il territorio dove operare.
Devi individuare le zone della città in cui lavorare e capire se sono adatte a fare investimenti immobiliari.
Il modo migliore per comprenderlo è prestare attenzione a parametri e segnali che ci può dare direttamente il territorio.
- Quante agenzie immobiliari ci sono all’interno del quartiere che hai scelto? Tante o poche?
- All’interno della zona ci sono servizi che rendono la vita più comoda e di migliore qualità? Un esempio su tutti è rappresentato dagli ospedali. In linea di massima le case che si trovano vicino a centri ospedalieri sono maggiormente richieste.
- È una zona densa di abitazioni oppure ci sono pochi palazzi?
Rispondere a tutte queste domande ti aiuta a capire se la zona che hai scelto per lavorare è più o meno adatta a fare investimenti immobiliari.

Step 1 – Definisci il territorio in cui operare
- Per trovare le agenzie sul territorio naviga all’interno dei portali immobiliari e cerca le liste per ogni singola zona.
- Guarda soprattutto dove sono più diffusi i marchi in franchising delle agenzie. Lì significa che il mercato è più vivace.
- Utilizza anche una mappa cartacea dove segnare i punti di interesse e limitare graficamente le zone che stai valutando per operare.
Una volta che avrai risposto alle domande che trovi qui sopra ed utilizzato i 3 consigli che ti ho dato per trovare le risposte in modo semplice e veloce, potrai avanzare al prossimo passo.
Consiglio
Un altro parametro da considerare prima ancora di dividere la città in zone è la grandezza (in termini di abitanti) del comune che stai valutando.
Di fatto è possibile fare investimenti immobiliari profittevoli praticamente ovunque solo che in alcune situazioni è molto più difficile.
Il consiglio che devi seguire se sei alle prime armi, è quello di evitare città troppo piccole.
In comuni di dimensioni ridotte, operare può risultare veramente complesso.
Evita questo errore
Quando inizi, non buttarti a capofitto su tutta la città. È impensabile pensare di coprire
un grande territorio quando sei all’inizio. Il rischio è quello di sprecare tantissime energie e non raccogliere alcun risultato. Seleziona qualche zona delle città e concentrati unicamente su quelle.
Step 2: Cataloga gli appartamenti in vendita
Il prossimo step è individuare le case in vendita nella zona in cui hai deciso di lavorare.
Quando ho iniziato, cercando di catalogare tutti gli immobili proposti in vendita, ho commesso un sacco di errori. E ora che ho aiutato altri a fare altrettanto vedo un sacco di persone con la stessa tendenza a compiere esattamente gli stessi errori.
Quindi lascia che condivida con te gli errori più comuni e le modalità per evitarli:
- Troppa cura dei dettagli in fase di raccolta dati. Nel momento in cui inizi a catalogare annunci ti rendi conto che i dati da annotare sono veramente tanti. Essere troppo pignoli, in questa fase, è deleterio. Si tratta già di per sé di un lavoro stancante, complicare le cose non aiuta. Appunta pochi dati ma significativi senza perderti nei particolari.
- Mancanza di ordine. Non puoi pensare di schedare 150/200 immobili senza avere una modalità di archivio semplice ed ordinata. Elabora diverse tabelle per tenere in ordine gli annunci in base a zona e tipologia di appartamento.
- Fermarsi a questo passaggio. Può sembrare assurdo ma molte persone pensano che basti archiviare gli annunci degli appartamenti in vendita, controllare ogni tanto i portali ed aspettare che l’affare si palesi di fronte ai loro occhi. Ecco, non è così. Catalogare gli immobili in vendita è solo l’inizio, non fermarti qua.

Step 2 – Cataloga gli appartamenti in vendita
Step 3: Visita gli appartamenti e costruisci relazioni
A questo punto ti accorgerai che ci sono veramente tanti appartamenti da vedere e valutare per capire se si trattano di potenziali affari oppure no.
Il lavoro che hai fatto fino ad ora ti avrà dato anche delle importanti indicazioni in merito ai prezzi a cui potrebbe essere interessante comprare determinate tipologie di appartamenti e i prezzi più probabili a cui possono essere effettivamente ri-venduti.
Capirai che valutare un immobile solo con i dati che hai raccolto è sostanzialmente impossibile. Quello che è necessario fare da qui in avanti, per trovare effettivamente veri affari immobiliari, è iniziare a vedere gli appartamenti che sulla carta sembrano più interessanti e nel frattempo costruire una rete di contatti che ti porti, nel tempo, nuove opportunità di acquisto.
Ricordo ancora le prime volte in cui mi stavo impegnando ad affrontare questo passo provando a scovare la casa perfetta per la mia prima operazione immobiliare.
Io, inesperta e quindi insicura, che saltavo da un appartamento all’altro in cerca di un affare. Ho bene impresse le difficoltà che ho incontrato inizialmente nel riuscire a collaborare con agenti immobiliari in gamba ed affidabili.
Uno degli aspetti più difficili, infatti, è stato proprio quello umano. Specialmente all’inizio (se sei donna e giovane come la sottoscritta è ancora peggio) in pochi ti prendono sul serio e trattare con le persone in questa posizione di svantaggio non è affatto ideale.
Saranno problemi che incontrerai anche tu perché purtroppo è pieno di sedicenti investitori immobiliari che fanno perdere tempo agli agenti; loro, per salvaguardarsi, trattano chi si propone come investitore con sufficienza dando poca credibilità.

Step 3 – Visita gli appartamenti e costruisci relazioni
Consiglio
Per costruire buone relazioni serve costanza. Non basta un solo appuntamento per “conquistare” un agente immobiliare. Fai in modo di contattare gli agenti con cadenza programmata. In questo modo entrerai nella loro lista di attesa più facilmente.
Questi sono i tre step fondamentali, estremamente semplificati, per trovare affari immobiliari (se ti interessa approfondire ed entrare nei dettagli in modo avanzato, trovi tutto nel mio percorso “Flipping immobiliare – il corso completo per operare nel mercato libero“.).
Come hai visto non ci sono formule magiche ma solo tanto lavoro e pazienza.
Ora che sai come trovare affari immobiliari, ti rimane solo una cosa da fare: agire.