Quando si parla di investimenti immobiliari si fa quasi sempre riferimento a quegli immobili che necessitano di lavori di ristrutturazione o di rimodernamento.

Questo significa che la ricerca di immobili a sconto, che ti spiegherò nei prossimi articoli, è maggiormente focalizzata sulle case più “disastrate”, che, per come si presentano, appaiono meno appetibili o più problematiche.

Per questo una delle parti essenziali del lavoro di investitore immobiliare consiste nel trovare un’impresa edile all’altezza.
Ma all’altezza di cosa?

Come puoi immaginare, il lavoro su un immobile che andrà poi rivenduto è totalmente diverso rispetto al lavoro da fare su un immobile privato in cui andare a vivere.

Quando si ristruttura una casa per investimento vi sono tempistiche e modalità da rispettare.

Prima di tutto è da tenere in considerazione il tempo.
Le tempistiche sono fondamentali per distinguere un buon investimento da uno cattivo.

Concludere un’operazione in pochi mesi consente al tuo ROI, ovvero il tuo guadagno, di aumentare in maniera esponenziale. Viceversa un investimento lungo, che supera addirittura l’anno rischia di far diminuire le tue rendite a tal punto da risultare non redditizio.

In secondo luogo le modalità.
Quando si parla di investimenti immobiliari, le modalità di ristrutturazione determinano la riuscita o non riuscita dell’operazione nel breve periodo. Un immobile ben ristrutturato con rifiniture e arredamenti neutri consente una rivendita facile e veloce.

A quante persone che conosci potrebbero piacere una camera di color verde acido e una cucina di colore giallo? La semplicità è la parola d’ordine che permette all’investitore immobiliare di lavorare in sicurezza.

Chiarite queste semplici regole, puoi immaginare quanto sia importante trovare l’impresa giusta in grado di rispettare le tempistiche e le modalità di lavoro che desideri.

Lavorare con un’impresa edile strutturata, anziché con singoli artigiani, ti consente innanzitutto di chiarire fin da subito in modo più semplice quali sono le tipologie di lavoro che desideri, in secondo luogo ti aiuta a far rispettare i tempi di consegna prestabiliti, senza necessità di coordinare personalmente i lavori e i singoli artigiani.

Se inoltre non sei un tecnico del settore edile, avere un’impresa strutturata ti dà la possibilità di confrontarti con esperti del mestiere, in grado talvolta di fare la differenza nel compimento complessivo del progetto finale.

Infine una raccomandazione importante: chi opera come investitore immobiliare non può mai abbandonare il progetto senza seguirlo, ma deve sempre essere pronto e disponibile per eventuali dubbi da chiarire e problemi da risolvere.

Non dimenticare che l’anello che consente a tutta la catena di rimanere unita e salda è chi gestisce l’operazione, che grazie alle sue competenze e alla sua esperienza è in grado di conoscere il progetto, avendo ben chiare le tempistiche e le modalità con cui operare.

Vuoi scoprire di più sugli investimenti immobiliari?

Inserisci qui sotto i tuoi dati per ricevere subito il manuale gratuito che ho creato per aiutare le persone interessate a questo settore a capire meglio le dinamiche e le opportunità che offre. 

Hai già scaricato il mio manuale sugli investimenti immobiliari? Inserisci la tua email per riceverlo subito.

 

Iscriviti e ricevi subito gratis il manuale "I 10 passi degli investimenti immobiliari".

Hai appena ottenuto accesso alla videolezione per aspiranti investitori immobiliari