In Italia e specialmente a Verona e Brescia, dove opero, il mercato immobiliare è molto liquido e la crisi, per quanto possa aver modificato il settore, non ha influito sugli innumerevoli vantaggi che caratterizzano la figura dell’investitore immobiliare.
La casa è un bene sempre richiesto e il suo acquisto rappresenta il sogno di molti italiani.
Ognuno di noi, prima o poi, nella vita, si trova nella situazione di cercare casa.
Che sia per acquistarla o per affittarla.
Addirittura c’è chi intende acquistarla per i propri figli o per utilizzarla quale casa vacanze durante determinati periodi dell’anno.
Per questo fare investimenti immobiliari è un attività che, pur seguendo l’andamento di mercato, offre grandi opportunità anche in periodi di economia non del tutto florida.
Il mattone può perdere il suo valore, è vero, ma non la sua capacità di attrarre le persone a sé, specialmente in Italia, dove la casa ricopre un ruolo fondamentale nello sviluppo personale di ognuno di noi.
Se pensi ai tuoi ricordi di bambino a casa dei nonni o alle cene di Natale con la tua famiglia, oppure quando hai trovato quel piccolo ma accogliente bilocale a due passi dall’università, ti rendi conto che la casa rappresenta un luogo sicuro e ricco di ricordi, a cui tutti noi, presto o tardi, ambiamo.
Ma ti dico di più. Le compravendite nel mercato immobiliare sono in crescita e i tassi di interesse sui mutui sono ai minimi storici, il mercato immobiliare è in netta ripresa e investire oggi in immobili ha vantaggi davvero esclusivi.
Certo, se fino a un paio di anni fa, trovare occasioni, grazie ai prezzi bassi, era più facile, oggi la ricerca dell’immobile giusto per effettuare operazioni profittevoli richiede maggior lavoro. Ma questo è solamente positivo perché testimonia l’effettiva ripresa di un mercato che fino a pochi anni fa era in crisi.
Probabilmente leggendo queste righe ti starai facendo qualche domanda e starai pensando che alcune di queste cose non siano vere.
Ti invito a riflettere…
La ripresa del mercato implica una rinnovata fiducia negli immobili e nel mattone, ciò nonostante hai nelle mani la possibilità di acquistare immobili a prezzi nettamente inferiori rispetto a 10 anni fa.
Inoltre se i tassi di interesse sono ai minimi storici significa che l’accesso al credito è conveniente, sia per l’investitore, sia per l’acquirente.
Interessante no?
Vuoi scoprire di più sugli investimenti immobiliari?
Inserisci qui sotto i tuoi dati per ricevere subito il manuale gratuito che ho creato per aiutare le persone interessate a questo settore a capire meglio le dinamiche e le opportunità che offre.